ultimo articolo

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

Atteggiamenti Omofobici di Uomini Gay e Donne Lesbiche: la Violazione dei Ruoli di Genere

I ruoli di genere sono un insieme di norme sociali che dettano i tipi di comportamento che sono generalmente considerati accettabili, appropriati o desiderabili e che si basano sui generi maschile e femminile (Glick, Gangle, Gibb, Klumper, & Weinberg, 2007). Violare tali ruoli, ovvero avere un aspetto, degli interessi e dei... / Altro

Hashtag d’ordine #recovery: Instagram e i disturbi del comportamento alimentare.

  "La gente non ha vie di mezzo, proprio come la malattia.  O ti sostiene al massimo, o ti affonda"  Francesca, utente di Instagram.   Introduzione Le parole di... / Altro

Abbastanza equo? Il paradosso della disuguaglianza, la consapevolezza della disuguaglianza e la giustificazione del sistema

Autori/autrici: Carmen Cervone & Andrea Scatolon. Traduzione di Federica Spaccatini & Ilaria Giovannelli Articolo originale: Fair Enough? The Inequality Paradox, Inequality Awareness, and System Justification Link all'articolo originale:... / Altro

I più letti

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

Il gruppo psicodinamico tra funzione terapeutica e funzione sociale

Photo by Kimson Doan on Unsplash

Introduzione. Un fatto di cronaca   Il 7 maggio un gruppo di bambini viveva una situazione critica portata all’attenzione pubblica dal quotidiano La Repubblica: “Colto da un malore mentre guidava uno scuolabus [… l’autista] ha... / Altro

A Casa Mia Si Fa Così: La Trasmissione Interpersonale Dell’Oggettivazione e Dell'Auto-oggettivazione Sessuale

“Ho 15 anni e penso che le ragazze della mia età siano esposte a molte più pressioni rispetto ai ragazzi. So di essere una persona intelligente, gentile e divertente, e so che tutti attorno a me continuano a dire che posso diventare quello che voglio nella vita. So tutto questo, ma non penso sia così. Penso che se non... / Altro

In-Mind blog

Chinago e l’effetto di omogeneità dell’outgroup

Chinago è il primo degli straordinari Racconti del Pacifico di Jack London [1], un libro nato da un’esperienza biografica,... / Altro

Cara Giulia. Cosa imparare dalla lettera alla figlia di Gino Cecchettin

Pochi giorni fa c’è stata nella mia città la presentazione del libro di Gino Cecchettin, Cara Giulia [1], alla presenza dell’autore. Ci sono andata perché... / Altro

Works. Classi sociali e disuguaglianze nelle pagine di Vitaliano Trevisan

Forse nessuno dei libri che ho letto negli ultimi anni è ricco di rimandi psicosociali come Works di Vitaliano Trevisan [1].... / Altro

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook